Descrizione
Il Piano formativo triennale sarà parte integrante del PTOF, in ragione e nel confronto attento con i documenti citati, il RAV dell’istituto, il Piano di Miglioramento dell’istituto e gli atti di indirizzo del dirigente scolastico, è finalizzato a creare condizioni favorevoli al raggiungimento degli obiettivi del PTOF, adeguati alle esigenze formative del territorio, oltre che a dare corpo ad attività di confronto, di ricerca-azione e sperimentazione didattico-educativa coerenti con il profilo autonomo delle istituzioni scolastiche. Esso costituisce una garanzia di coerenza e sistematicità degli interventi formativi, cardine del Piano di Miglioramento dell’istituto, in raccordo e in sinergia efficace con il programma di offerta di formazione che verrà elaborato dalla rete di ambito. Nell’implementazione del Piano, strutturato secondo un’ampia opportunità di scelte e con due sole unità formative riservate a tutti i docenti di ogni ordine e grado, gli insegnanti saranno ampiamente coinvolti mediante il loro Piano di Sviluppo professionale, inserito nel Portfolio del docente, e articolato in tre aree:
Area delle competenze relative all’insegnamento (didattiche);
Area delle competenze relative alla partecipazione scolastica (organizzative);
Area delle competenze relative alla propria formazione (professionali).
Tempi e scadenze
Il presente piano di formazione viene programmato insieme al PTOF con cadenza triennale, ma aggiornato annualmente sulla base delle indicazione del Collegio dei docenti e delle esigenze formative del personale anche in relazione alla didattica.